Linux 5.19: in arrivo il supporto all’Intel TDX Enablement PositionedLinux 5.19: in arrivo il supporto all’Intel TDX Enablement Positioned

Linux 5.19: in arrivo il supporto all’Intel TDX Enablement PositionedLinux 5.19: in arrivo il supporto all’Intel TDX Enablement Positioned

I developer Intel stanno lavorando su delle patch per Linux 5.19, ovvero la release del kernel del Pinguino attesa per questa estate, che garantiranno un primo supporto al TDX Enablement Positioned.

Tale tecnologia è stata ideata per migliorare la sicurezza delle macchine virtuali sfruttando una serie di nuove funzionalità hardware presenti all’interno di un modulo dedicato inserito nei processori di ultima generazione, come ad esempio le CPU AMD serie EPYC. In buona sostanza tramite le TDX (Trust Domain Extensions) vengono sfruttati alcuni specifici architectural element che consentono di realizzare macchine virtuali isolate a livello “hardware”, queste virtual machine vengono definite come “trust domain”.

L’Intel TDX è quindi progettato per isolare le macchine virtuali create dall’utente dal virtual-machine manager/hypervisor, ovvero quel componente che gestisce l’esecuzione di vari sistemi operativi virtualizzati, e da qualsiasi altro software che non rientra all’interno dei “trust domain”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Web Developer

Dopo una pluriennale esperienza professionale in qualità di ‘web developer’ presso agenzie di comunicazione e aziende informatiche, ho deciso di intraprendere la sfida della libera professione. Da oltre 13 anni collaboro stabilmente con agenzie di comunicazioni e agenzie turistiche e freelance sia nel panorama nazionale e internazionale. Sviluppare software e creare applicazioni è una professione che richiede una grande passione, molta dedizione e massima precisione, oltre a tanta esperienza. Non basta essere programmatori. Non ci si improvvisa. Bisogna capire le esigenze del committente, conoscere i sistemi, i linguaggi, il mercato e, alla fine… programmare e rendere usabile un prodotto “virtuale”.

Categorie




Related posts





Social Share


Feedback

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

SeedingUp | Digital Content Marketing